Carceri, diritti umani, amnistia e indulto 2014.
Per la Corte di Strasburgo l’Italia deve pagare 70 milioni di euro di indennizzi, a causa delle violazioni dei diritti umani dei propri cittadini. Le carceri sovraffollate obbligano i detenuti a vivere in condizioni inumane e degradanti.
L’Europa sta vigilando il nostro Paese attraverso una “procedura potenziata”, trattamento riservato a paesi come Turchia, Russia, Ucraina, Bulgaria, Romania e Moldova. Oltre al sovraffollamento carcerario, il Governo Renzi deve risolvere altri problemi inerenti la durata dei processi penali, civili e amministrativi che non assicurano tempi certi della giustizia italiana.
Siamo di fronte ad una situazione davvero difficile e molto preoccupante, che l’Italia deve assolutamente risolvere sia per proteggere ed assicurare il pieno rispetto dei diritti umani, sia per evitare ulteriori multe da parte dell’Unione Europea. È stata approvata ieri alla Camera la legge delega inerente le pene alternative e la messa in prova dei detenuti ai lavori di pubblica utilità.
Queste due iniziative legislative dovrebbero contribuire a diminuire il sovraffollamento, mentre il decreto svuota carceri dovrebbe essere approvato entro la fine del mese di maggio.
UsignoloNews Ultime news dall'Italia e dal Mondo
non mi aspetto niente da orlando, non ha le palle per far niente, è stato scelto per queste sue caratteristiche, sta buono …zitto ed esegue gli ordini. POVERI CARCERATI in mano a questo … altro che diritti umani. Augurerei al sig. ministro un’esperienza carceraria magari si sveglia un pò.
Non è l’Italia che ognuno pensava di vivere. Il carcere. La malasanità. I pensionati che non possono vivere. Padri di famiglia che non riescono a campare la propria famiglia. Prostituzione minorile. Ovunque urgenze. Ovunque non si fa nulla. Ed attento a fare….un buon mandato di cattura non si nega a nessuno, così come l’apertura di un fascicolo conoscitivo. I paesi dittatoriali vivono meglio. Però qui c’è la libertà…di andare al bar!