Tecnicamente di chiamano acufeni, e sono uno dei problemi più diffusi tra le persone: si tratta, infatti, di sentire costantemente un fastidioso ronzio nelle orecchie.
Le cause che possono portare a soffrire di acufene sono diverse: una vita troppo stressante, e in contatto con troppi rumori esterni, ad esempio, può favorire la loro comparsa.
Nei casi più gravi, questo disturbo può portare alla depressione: proprio per questo motivo, in queste specifiche situazioni, i medici tendono a prescrivere antidepressivi.
Gli acufeni si manifestano sotto forma di ronzii, sibili, fischi: la persona che ne soffre può avvertire il rumore per pochi secondi, oppure costantemente per tutta la giornata.
Oltre a prescrizioni mediche, è consigliabile staccarsi dalla quotidianità (fatta di traffico e rumori assordanti), e prediligere una vita più tranquilla ed isolata.
Inoltre, lo yoga è un ottimo alleato in queste circostanze, e permette alle persone di alleviare (anche se solo parzialmente) il disturbo degli acufeni.
UsignoloNews Ultime news dall'Italia e dal Mondo
Posso confermare che gli acufeni sono un vero incubo. Ti cambiano lo stile di vita, non riesci più a dormire a concentrarti a lavorare ad amare, vivi con un rumore di sottofondo costante!
Una sana alimentazione e una visita specialistica per capirne le cause è già un passo avanti nella cura degli Acufeni.